Dal 1963, per effetto del distacco amministrativo dall'Abruzzo, il Molise, la più settentrionale delle regioni del Mezzogiorno, ha acquistato la propria personalità giuridica, diventando la ventesima regione d'Italia con 330 mila abitanti ed una superficie di 4.437,73 kmq.
Il Presidente rappresenta il Molise nei diversi ambiti e dirige l'operato della Giunta.
La Giunta è l'organo di governo della Regione Molise, formata dal Presidente e da sei assessori.
Il Consiglio è l'organo legislativo della Regione Molise che emana le Leggi regionali
Sono Enti strumentali che svolgono le funzioni previste dalla normativa vigente in sintonia con le linee programmatiche del Governo regionale
Sono enti territoriali autonomi: le due province di Campobasso e Isernia, i 136 comuni, le dieci comunità montane e le sei unioni di comuni